In questa pagina è presente:

  • Italian (IT)
  • English (UK)
Seguici su Telegram Seguici su InstagramSeguici su LinkedInSeguici su Facebook Seguici su Twitter Scopri le nostre rivendite Mettiti in contatto con GTT

Transitoria modifica di percorso


Dalle ore 8.00 di Lunedi’ 5 Febbraio 2024
e sino a cessate esigenze

A seguito del passaggio della gestione dell'infrastruttura ferroviaria a RFI, per le pratiche che riguardano variazioni edili lungo le linee ferroviarie della SfmA e della Sfm1, rivolgersi a RFI – Rete ferroviaria Italiana: www.rfi.it.

A causa dell'esecuzione di lavori SMAT per la realizzazione di un pozzo fognario in via Po angolo via Accademia Albertina, a partire dalle ore 8.00 di lunedì 5 febbraio 2024 fino a nuova comunicazione saranno deviate le linee 24 - 61 - 93/ e le linee Night Buster S5 VIOLA E S18 BLU.

  • Linee 24 - 93/.
    Solo nelle direzioni strada delle Cascinette e piazza Mochino (San Mauro): da via Accademia Albertina angolo via Po proseguono per via Rossini, corso San Maurizio, percorsi normali.
  • Linea 61.
    Solo in direzione via Mezzaluna (San Mauro): da via Accademia Albertina angolo via Po prosegue per via Rossini, corso San Maurizio, via Bava, piazza Vittorio Veneto, percorso normale.
  • Linee S5 VIOLA - S18 BLU.
    Solo in direzione piazza Vittorio Veneto: da via Accademia Albertina angolo via Po proseguono per via Rossini, corso San Maurizio, via Bava, piazza Vittorio Veneto (capolinea).

gestione transitoria torino ceres 20 1 24 pDa sabato 20 gennaio 2024 la gestione del servizio ferroviario sulla tratta Torino-Germagnano è trasferita da GTT a Trenitalia.
La tratta Germagnano-Ceres viene gestita con bus extraurbani GTT.

Tratta TORINO – CIRIE’
Sarà coperta dai treni delle linee Sfm4 e Sfm7 su cui è possibile viaggiare solo se si è in possesso di un titolo di viaggio Trenitalia o Formula (non sono validi i titoli GTT: biglietti a zone cod. 300 e 301 e abbonamenti origine-destinazione). Solo per le corse del servizio sostitutivo ferroviario, effettuate dai bus GTT, saranno validi, oltre ai titoli di viaggio Trenitalia e Formula anche quelli GTT acquistati a terra (cod. 300 e 301 e abbonamenti origine-destinazione).

Tratta CIRIE’ – GERMAGNANO
Sarà gestita da Trenitalia con treni alternati a corse bus GTT. Sui treni è possibile viaggiare solo se si è in possesso di un titolo di viaggio Trenitalia o Formula, mentre per le corse bus sono validi anche i titoli di viaggio  GTT acquistati a terra (cod. 300 e 301 e abbonamenti origine-destinazione).

Tratta GERMAGNANO-CERES
La tratta “alta” viene gestita con bus GTT: si può viaggiare con un titolo di viaggio GTT acquistato a terra (cod. 300 e 301 e abbonamenti origine-destinazione).

Restano sempre validi i biglietti integrati.

Scarica il documento con tutte le tratte e le modalità tariffarie (pdf)

Per il quadro completo degli orari delle linee visita il sito SFM - Servizio Ferroviario Metropolitano.

Per scaricare gli orari della linea extraurbana GTT 3971 Torino-Germagnano-Ceres, clicca qui.
La linea 3970 (servizio festivo Germagnano-Ceres) non è più in servizio: le corse sono state assorbite nell'orario della linea 3971.

Informazioni sul servizio

Dal 20 gennaio la biglietteria della stazione di Ciriè non venderà più i titoli di viaggio GTT. Per l'acquisto dei titoli di viaggio GTT ci si dovrà rivolgere alle rivendite autorizzate sul territorio

Per tutte le informazioni sul servizio, sugli orari e per l’acquisto dei titoli di viaggio Trenitalia ci si potrà rivolgere ai suoi consueti canali. Per maggiori informazioni visitare il sito trenitalia.com

Le persone a ridotta mobilità che intendono viaggiare sui bus extraurbani GTT, trovano tutte le informazioni relative alle modalità per richiedere assistenza visitando la pagina dedicata.
Le persone con disabilità motoria e a mobilità ridotta che viaggiano in treno, dovranno rivolgersi al servizio Sala Blu di RFI.

Modifiche al servizio extraurbano bus

Sempre da sabato 20 gennaio 2024 viene riorganizzato il servizio della linea 3165 (ex Torino-Germagnano) che effettuerà le seguenti corse scolastiche:

  • 3609 SCOL, con partenza alle ore 7.10 da Malanghero ed arrivo alle ore 7.50 a Ciriè - Istituto Grassi
  • 3610 SCOLG5, con partenza alle ore 6.55 da Malanghero ed arrivo alle ore 7.35 a Torino corso Bolzano
  • 3630 SCOL, con partenza alle ore 13.35 da Ciriè - Istituto Grassi ed arrivo alle ore 14.15 a Malanghero
  • 3634 SCOLG5, con partenza alle ore 14.30 da Ciriè Istituto Grassi ed arrivo alle ore 15.10 a Malanghero

Per gli orari della linea 3165 (corse scolastiche Malanghero-Ciriè), clicca qui.

tvm satispayGTT accelera sulla digitalizzazione delle vendite dei titoli di viaggio. Le emettitrici automatiche presenti nella metro di Torino sono state abilitate alla vendita degli abbonamenti validi in città, i cosiddetti Formula U (settimanali, mensili e annuali). Inoltre le stesse emettitrici consentono ora i pagamenti con Satispay per l’acquisto di tutti i titoli (anche quelli già disponibili).

Concretamente, in fase di pagamento sullo schermo appare il QR Code che, inquadrato con l’applicazione Satispay fornisce in automatico l’importo e consente di procedere con la transazione.

Le nuove possibilità di acquisto saranno progressivamente attive a partire dal 22 gennaio nelle stazioni di capolinea Bengasi e Fermi e nelle stazioni di Porta Nuova, Porta Susa e Lingotto. Complessivamente sono state abilitate alla vendita degli abbonamenti 52 emettitrici.

Grazie a questo aggiornamento delle emettitrici automatiche i passeggeri possono acquistare i titoli di viaggio necessari per muoversi in città in modo ancora più rapido e pratico direttamente alle emettitrici con un metodo di pagamento sempre più diffuso e utilizzato anche per i piccoli acquisti.

In metropolitana è quindi possibile acquistare – in contanti e con pagamento tramite carta di credito e debito dei circuiti Visa, MasterCard ed American Express e con Satispay – i biglietti "City 100", "Daily", "Multi Daily 7" e gli abbonamenti Under 26 mensili o annuali e gli abbonamenti Formula U (settimanali, mensili e annuali). Inoltre, su chip on paper, sono disponibili anche i biglietti "Multicity" e i biglietti “Tour” validi per 48 ore e 72 ore.

bus elettrici 6m indcarLa flotta GTT si arricchirà a breve di nuovi veicoli elettrici di piccole dimensioni, che saranno utilizzati per realizzare quanto previsto dal piano Nuovo Trasporto Torino in relazione alla riprogettazione delle linee STAR nel centro cittadino.

L’azienda ha infatti aggiudicato la gara per l’acquisto dei veicoli che prevede un primo lotto di 22 mezzi e la possibilità di acquistarne altri 8. L’aggiudicazione è stata possibile grazie alle risorse del PNRR assegnate alla Città di Torino.

La fornitura è stata vinta da INDCAR, azienda leader nel settore dei minibus in Europa, con sede in Spagna.

Il modello scelto è elettrico e-B6, un minibus di 6 metri. Si tratta di un prodotto con oltre 200 chilometri di autonomia in grado di trasportare fino a 33 passeggeri, molto compatto e con una grande manovrabilità, vista la necessità di transitare nelle strade del centro storico.

Nel mese di dicembre 2023, il minibus elettrico ha effettuato test reali nella città di Torino con il team tecnico di INDCAR, sui percorsi definiti dalla GTT per valutare le prestazioni del veicolo nelle zone più complicate o di difficile accesso.

La consegna del primo lotto di contratto con GTT a Torino sarà di 10 unità e avverrà alla fine del 2024 e il resto di 12 unità sarà all'inizio del 2025.

Nei giorni scorsi sono comparsi sui social alcuni post con offerte improbabili, in particolare relative a una fantomatica “carta viaggio gratuita di 12 mesi per Metropolitana di Torino & PIEMONTE CARD, disponibile ora al prezzo incredibile di 2 euro” e una “carta di Gruppo Torinese Trasporti per soli 2,35 euro”.

Si tratta di annunci falsi, realizzati da malintenzionati per truffare gli utenti.
GTT non è in alcun modo coinvolta in queste offerte e invita i propri utenti a diffidare da esse.
Il consiglio è di non fidarsi e di non cliccare su link o scaricare file che vengono proposti in questi annunci
Le offerte reali GTT sono sempre pubblicate sui canali ufficiali dell'azienda, come il sito web e i social network e le vendite dei titoli di viaggio e di sosta digitali avvengono esclusivamente tramite l’e-commerce e le app ufficiali.
GTT ha già segnalato i post alle autorità competenti.

Non cadere nelle trappole dei truffatori! Se ti capita di vedere un'offerta sospetta, non esitare a segnalarla a GTT.
Insieme possiamo contribuire a fermare le truffe.

Come riconoscere una truffa online

In generale, è importante diffidare di offerte troppo vantaggiose o che sembrano troppo belle per essere vere.
È importante verificare sempre la fonte dell'offerta e controllare se è stata pubblicata sui canali ufficiali dell'azienda o dell'ente in questione.
In caso di dubbi, è sempre consigliabile contattare direttamente l'azienda o l'ente per verificare l'autenticità dell'offerta.

A partire dal 3 gennaio 2024, a seguito del subentro del nuovo gestore dell’infrastruttura ferroviaria RFI, sulla linea sfm1 Chieri - Rivarolo, cambiano le modalità di prenotazione del servizio di assistenza per le persone a ridotta mobilità. Oltre alle stazioni di Chieri, Torino Lingotto e Torino Porta Susa, il servizio di Sala Blu è attivo nelle stazioni di Volpiano e Rivarolo. E’ possibile prenotare chiamando il numero verde gratuito 800 90 60 60 o il numero nazionale 02 32 32 32 o utilizzando i canali digitali di RFI.
Maggiori informazioni su modalità e tempistiche di prenotazione, sul sito di RFI nella sezione dedicata alle Sale Blu: https://www.rfi.it/it/stazioni/pagine-stazioni/accessibilita/sale-blu.html.

Applicazione orari


Servizio del 25 Dicembre 2023

Transitoria modifica di percorso a Busano


Domenica 3 Dicembre 2023
dalle ore 8.15 alle ore 19.00 circa

Pagina 6 di 19

Gruppo Torinese Trasporti S.p.A C.so Turati 19/6, 10128 Torino - tel. 011.57.641 e-mail: gtt@gtt.to.it
R.I. di Torino e Codice Fiscale 08555280018 - P. IVA 08559940013 - Pec: gtt@pec.gtt.to.it
Info sul sito: Information Technology GTT - Redazione web, via Manin 17, 10153 Torino

Telefonia mobile 0110672000 Numero verde GTT 800019152 - Solo da telefono fisso