In questa pagina è presente:

  • Italian (IT)
  • English (UK)
Seguici su Telegram Seguici su InstagramSeguici su LinkedInSeguici su Facebook Seguici su Twitter Scopri le nostre rivendite Mettiti in contatto con GTT

Da lunedì 3 giugno 2024, le corse della linea 20 feriale che transitano a borgata Paradiso modificheranno il percorso ed effettueranno il nuovo capolinea nella frazione Fornacino del Comune di Settimo Torinese.

  • Direzione via Piave (frazione Fornacino del Comune di Settimo Torinese): dal capolinea presso il parcheggio Stura segue il percorso attuale fino al cavalcavia 8 Agosto 1944 (direzione Leinì-Volpiano) quindi dalla rotatoria di via Leinì / via Paganini prosegue per via Leinì, ponte cavalca-Autostrada, via Leinì (Fornacino), strada Provinciale 12, via Piave, inversione di marcia e capolinea presso la fermata “Piave Cap.”.
  • Direzione parcheggio Stura: dal nuovo capolinea di via Piave (Fornacino) prosegue per strada Provinciale 12, via Leinì (Fornacino), via Leinì (Settimo Torinese), cavalcavia 8 Agosto 1944, corso Piemonte, percorso attuale fino al capolinea presso il parcheggio Stura.

Il percorso delle corse della linea 20 feriale che transitano da Pescarito con capolinea in via Paganini, presso il centro Commerciale "Settimo Cielo", è invariato. 

  • Direzione via Paganini (Settimo Cielo): dal capolinea presso il parcheggio Stura continua sul percorso attuale fino in via Italia da dove prosegue per via Speranza, via Aosta, via Domodossola, corso Piemonte, via San Daniele (Settimo Torinese), via San Giusto, via Santa Cristina, via Regio Parco, quindi segue il percorso attuale fino al capolinea di via Paganini.
  • Direzione parcheggio Stura (Torino): dal capolinea di via Paganini continua sul percorso attuale fino in via Regio Parco da dove prosegue per via Santa Cristina, via San Giusto, via San Daniele, corso Piemonte (San Mauro), via Domodossola, via Aosta, via Speranza, via Italia, via Settimo, quindi segue il percorso attuale fino al capolinea di parcheggio Stura.

Per tutte le informazioni sugli orari delle corse della linea 20 vai alla pagina dedicata.

Vai alle modifiche di percorso della linea 20 festiva dal 9 giugno 2024.

to move iconaNon hai ancora scaricato l'app TO Move per acquistare comodamente i biglietti dal tuo smartphone? Non perdere tempo, scaricala gratuitamente da Google Play e App Store.

Per sfruttare al meglio le potenzialità di TO Move ti consigliamo inoltre di aggiornare periodicamente la tua versione dell'app.

Per maggiori informazioni su app TO Move, visita la pagina dedicata.

ANDROID - Guarda i tutorial per conoscere come funziona TO MOVE

ANDROID - Vai alle FAQ per saperne di più su TO MOVE

iOS - Guarda i tutorial per conoscere come funziona TO MOVE

iOS - Vai alle FAQ per saperne di più su TO MOVE

Temporanea modifica / limitazione di percorso


da Sabato 25 Maggio fino Domenica 30 Giugno 2024

firma per 22 nuovi minibusGTT - Gruppo Torinese Trasporti primaria azienda di trasporto pubblico e INDCAR, azienda leader nel settore dei minibus in Europa, hanno firmato ufficialmente il contratto per 22 minibus 100% elettrici.

La firma è avvenuta il 9 maggio alle ore 14.00 durante la NME - Next Mobility Exhibition che si tiene in questi giorni a Milano, alla presenza di Serena Lancione, Amministratore Delegato di GTT, e Gaël Queralt, Amministratore Delegato di INDCAR.

Questo accordo formalizza l'aggiudicazione alla INDCAR, con sede in Spagna, della fornitura generale di 30 veicoli, di cui un lotto iniziale di 22 unità con la possibilità di acquisto opzionale di altri 8. La fornitura è resa possibile grazie alle risorse del PNRR destinate alla città di Torino.

I nuovi minibus elettrici, di cui un modello è esposto allo stand INDCAR della fiera NME, integreranno la flotta GTT e contribuiranno ad attuare quanto previsto da NTT - Nuovo Trasporto Torino, l’ambizioso piano per la trasformazione del sistema di trasporto pubblico che l’azienda torinese sta portando avanti in sinergia con il Comune di Torino per un trasporto pubblico competitivo con i mezzi  privati, fortemente interconnesso e intermodale.

I primi 10 bus saranno forniti a fine 2024, gli ulteriori 12 nel secondo semestre del 2025.

I minibus elettrici INDCAR si integrano perfettamente nel contesto cittadino in cui andranno a svolgere servizio: con una lunghezza di 5,9 metri, hanno un design compatto e grande manovrabilità, al contempo offrono la possibilità di far viaggiare fino a 33 passeggeri con oltre 200 chilometri di autonomia.

L’allestimento tecnologico sviluppato per GTT includerà il sistema e-mirrors, telecamere e monitor ad alta definizione in sostituzione degli specchietti e il GSR, sistema per gli avvisi di cambio corsia e controllo automatico adattivo della velocità. Tutto ciò offrirà una guida molto più sicura nell’ambiente cittadino.

Temporanea modifica / limitazione di percorso
Da Lunedì 6 Maggio 2024
A seguito di una frana per la quale viene interdetta la viabilità sulla SP 73 in località Biò, nel Comune di Borgofranco, la linea in titolo sarà deviata in entrambe le direzioni da Nomaglio per SP 419 – SP 74 – SP 75 sino ad Ivrea.
NON TRANSITA PER MONTALTO DORA, BORGOFRANCO, SAN GERMANO, BIÒ.

Continuano a comparire sui social alcuni post con offerte improbabili, in particolare relative a un fantomatico “abb⁠ona⁠men⁠to ⁠gra⁠tui⁠to ⁠di ⁠12 ⁠mes⁠i p⁠er ⁠la ⁠met⁠rop⁠oli⁠tan⁠a d⁠i s⁠upe⁠rfi⁠cie⁠ a ⁠sol⁠i 2⁠ eu⁠ro”.

Si tratta di annunci falsi, realizzati da malintenzionati per truffare gli utenti.
GTT non è in alcun modo coinvolta in queste offerte e invita i propri utenti a diffidare da esse.
Il consiglio è di non fidarsi e di non cliccare su link o scaricare file che vengono proposti in questi annunci
Le offerte reali GTT sono sempre pubblicate sui canali ufficiali dell'azienda, come il sito web e i social network e le vendite dei titoli di viaggio e di sosta digitali avvengono esclusivamente tramite l’e-commerce e le app ufficiali.
GTT ha già segnalato i post alle autorità competenti.

Non cadere nelle trappole dei truffatori! Se ti capita di vedere un'offerta sospetta, non esitare a segnalarla a GTT.
Insieme possiamo contribuire a fermare le truffe.

Come riconoscere una truffa online

In generale, è importante diffidare di offerte troppo vantaggiose o che sembrano troppo belle per essere vere.
È importante verificare sempre la fonte dell'offerta e controllare se è stata pubblicata sui canali ufficiali dell'azienda o dell'ente in questione.
In caso di dubbi, è sempre consigliabile contattare direttamente l'azienda o l'ente per verificare l'autenticità dell'offerta.

spazio sassi superga logoGTT ha inaugurato i nuovi spazi presso la Cremagliera Sassi-Superga, un momento che segna un importante rilancio delle offerte disponibili per i visitatori.

Ha aperto infatti il nuovo “Spazio Sassi-Superga” con il ristorante della stazione Sassi e il bar sulla terrazza a Superga.
Dal 25 aprile 2024, torinesi e turisti hanno la possibilità di scoprire i nuovi punti ristoro completamente rinnovati nel rispetto della storia della location, frutto della collaborazione fra GTT e Slurp.

I nuovi spazi hanno l’ambizione di diventare punti di riferimento per i cittadini di Torino e i turisti, con ambienti accoglienti e viste panoramiche: un'opportunità per valorizzare il territorio e promuovere la sua bellezza.

Lo “Spazio Sassi” (ristorante / pizzeria) è aperto a pranzo e cena lunedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica. 
Il martedì è aperto solo il bar sia a Sassi che a Superga con l' orario della Tranvia; il ristorante resta chiuso.
Il mercoledì è giorno di chiusura settimanale sia per Tranvia che per Spazio Sassi-Superga.

L’iniziativa rappresenta un ulteriore passo nella valorizzazione della Cremagliera Sassi-Superga che nei prossimi mesi vedrà un importante potenziamento dei servizi offerti: GTT ha lavorato per rendere più piacevole l’esperienza complessiva dei visitatori attraverso ulteriori collaborazioni.

Federalberghi Torino e GTT – Gruppo Torinese Trasporti hanno sottoscritto un accordo per potenziare i servizi destinati ai clienti comuni, mirando a sviluppare ulteriormente l'attrattività turistica della città e promuovere il territorio.

L'accordo prevede che le strutture ricettive affiliate a Federalberghi Torino possano vendere direttamente i titoli di viaggio di uso comune per i turisti (DailyTour 48h o 72h), agevolando e incentivando così l'utilizzo del Trasporto Pubblico Locale. Il personale addetto alla reception, dopo aver ricevuto una formazione da GTT, fornirà inoltre le informazioni necessarie sull’app GTT TO Move, sui mezzi di trasporto e sui servizi turistici (come la Tranvia Sassi-Superga, l'Ascensore della Mole Antonelliana e la navetta Venaria Express).

Temporanea sospensione / arretramento di fermata


Da Lunedì 22 Aprile 2024
sino a cessate esigenze

A seguito della fine dei lavori ai binari in corso Casale, da lunedì 22 aprile 2024 viene ripristinata la gestione tranviaria sull'intero percorso delle linee 3 e 15 e sono sospese le linee 3N e 15N.

Inoltre, per consentire il ripristino del normale capolinea della linea 3 in corso Tortona angolo corso Belgio, dalla stessa data la linea 15 modifica la deviazione dei tram già in atto per i lavori in via Po:

  • Direzione piazza Coriolano (Sassi): da via Brissogne percorso normale fino in corso Einaudi angolo rondò Peschiera da cui è deviata in corso Duca degli Abruzzi, corso Vittorio Emanuele II, corso Cairoli, via Bonafous, piazza Vittorio Veneto, lungo Po Cadorna, via Napione, via Fontanesi, corso Belgio da cui segue il percorso normale fino in piazza Coriolano.
  • Direzione via Brissogne: da piazza Coriolano percorso normale fino in corso Belgio angolo corso Regina Margherita da cui prosegue per via Vanchiglia, piazza Vittorio Veneto, via Bonafous, corso Cairoli, corso Vittorio Emanuele II, corso Duca degli Abruzzi, corso Einaudi, quindi segue il percorso normale fino in via Brissogne.
Pagina 4 di 19

Gruppo Torinese Trasporti S.p.A C.so Turati 19/6, 10128 Torino - tel. 011.57.641 e-mail: gtt@gtt.to.it
R.I. di Torino e Codice Fiscale 08555280018 - P. IVA 08559940013 - Pec: gtt@pec.gtt.to.it
Info sul sito: Information Technology GTT - Redazione web, via Manin 17, 10153 Torino

Telefonia mobile 0110672000 Numero verde GTT 800019152 - Solo da telefono fisso