LAVORA CON NOI
#NoiciprendiamoCura - In GTT le persone sono sempre al Centro
Le iniziative a sostegno di chi lavora in GTT - Scopri qui il nostro Welfare aziendale!
POSIZIONI APERTE
Posizioni aperte a tutte le persone in possesso dei requisiti di partecipazione.
CONDUCENTI DI LINEA
-
JOB DESCRIPTION
-
Il/ conducente opera in servizio pubblico di linea alla guida dei mezzi aziendali (autobus, autosnodati, vetture tranviarie) sulle linee urbane, suburbane ed intercomunali esercite da GTT.
Oltre alla guida, l’autista ha responsabilità legate ai passeggeri e come conducente deve vigilare sulle condizioni di sicurezza delle persone trasportate.
Segue un itinerario prefissato lungo il quale effettua fermate dedicate alla salita e discesa dei passeggeri e fornisce informazioni sul percorso e sugli orari delle corse.
Rappresenta l’Azienda ed è il punto di riferimento per tutti i passeggeri del mezzo.
Si evidenzia che per conducenti esperti che abbiano già svolto tale mansione in aziende di Trasporto Pubblico Locale, al termine dei 6 mesi di prova ed a seguito di consegna di adeguata documentazione sarà riconosciuto il 50% dell’anzianità di guida effettuata.
Avviso completo e Candidatura
n. 1 laureato/a in Ingegneria o Architettura da inserire nel settore Opere Civili che gestisce progettazione e manutenzione di fabbricati e impianti di GTT S.p.A.
n. 1 laureato/a in Ingegneria o Architettura da inserire nel settore Opere Civili che gestisce progettazione e manutenzione di fabbricati e impianti di GTT S.p.
n. 1 laureato/a in Ingegneria o Architettura da inserire nel settore Opere Civili che gestisce progettazione e manutenzione di fabbricati e impianti di GTT S.p.A.
APPRENDISTI OPERATORI DI MANUTENZIONE
-
JOB DESCRIPTION
-
GTT ricerca persone prive di esperienze lavorative specifiche in ambito di manutenzione veicoli (bus, tram, metropolitana) e relative infrastrutture da assumere con contratto di apprendistato professionalizzante. Gli operatori di manutenzione veicoli si occupano della manutenzione ordinaria e straordinaria dei veicoli (bus, tram, treni Metropolitana), impiegando strumentazione diagnostica dedicata, attrezzature meccaniche manuali, attrezzature tipiche di officina (ponti/colonne di sollevamento, sollevatori da fossa, etc.) e strumentazione di precisione. Assicurano le attività di installazione, manutenzione, verifica e revisione sul materiale rotabile, valutando natura ed entità dei guasti ed eseguendo necessari interventi di riparazione ed eventuali successivi collaudi. Gli operatori di manutenzione delle infrastrutture si occupano della manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti tranviari (rete aerea, linea di contatto, binari, scambi), della Metropolitana (tunnel e stazioni) e dei fabbricati impiegando strumentazione diagnostica dedicata, attrezzature meccaniche manuali, attrezzature tipiche di settore e strumentazione di precisione.
Scadenza termini per la presentazione: 27 aprile 2025
Avviso completo e Candidatura
n. 1 laureato/a in Ingegneria o Architettura da inserire nel settore Opere Civili che gestisce progettazione e manutenzione di fabbricati e impianti di GTT S.p.A.
n. 1 laureato/a in Ingegneria o Architettura da inserire nel settore Opere Civili che gestisce progettazione e manutenzione di fabbricati e impianti di GTT S.p.
n. 1 laureato/a in Ingegneria o Architettura da inserire nel settore Opere Civili che gestisce progettazione e manutenzione di fabbricati e impianti di GTT S.p.A.