In questa pagina è presente:

  • Italian (IT)
  • English (UK)
Seguici su Telegram Seguici su InstagramSeguici su LinkedInSeguici su Facebook Seguici su Twitter Scopri le nostre rivendite Mettiti in contatto con GTT

UFFICI APERTI AL PUBBLICO

CENTRI DI SERVIZI AL CLIENTE GTT: NUOVE REGOLE DI ACCESSO
Dal 27 settembre 2022 i Centri opereranno nel seguente modo:
• saranno serviti tutti i prenotati (è garantita una sola pratica per appuntamento)
• le persone con disabilità saranno servite sempre
• non saranno rilasciati abbonamenti Under 26 (salvo i casi di cui sopra)
Ricordiamo che è possibile acquistare l'abbonamento con decorrenza di validità dal mese in corso o dal mese successivo.

csc francia 2022

 

Centri di Servizi al Cliente GTT   

I Centri di Servizi al Cliente ricevono solo su appuntamento. Per prenotare clicca qui oppure scarica sul tuo smartphone l'app ufirst. 
Ogni giorno sono disponibili 400 nuovi appuntamenti. Quando gli appuntamenti sono esauriti, il Centro non è più selezionabile; in questo caso invitiamo a riprovare il giorno successivo.
Se impossibilitati a presentarsi, l’appuntamento va disdetto sempre sul sito o sull'app ufirst. Grazie per la collaborazione.
Ricordiamo che per acquistare o effettuare molte operazioni non è necessario recarsi ai Centri di Servizi al Cliente: per scoprire quali strumenti usare o dove rivolgerti clicca qui.

Biglietterie presso le stazioni ferroviarie sfmA

A partire dal 12 giugno 2023 la linea ferroviaria SfmA Torino – Ceres è sospesa per i lavori di interconnessione alla rete nazionale. Proseguono infatti i lavori per la realizzazione del tunnel di collegamento tra la linea e la rete nazionale in corrispondenza della stazione Rebaudengo.
In tutto il periodo il servizio ferroviario sarà gestito da un servizio bus sostitutivo.

Per acquistare i tuoi titoli di viaggio, collegati al nostro e-commerce o usa l'app TOMove per biglietti extraurbani singoli o carnet. Le biglietterie delle stazioni di Venaria, Lanzo e Ciriè non sono più operative. Dall'11 novembre è aperta solo la biglietteria di Rivarolo.

Tutti gli abbonamenti Formula possono essere acquistati su e-commerce anche usufruendo del bonus trasporti

Solo per gli abbonamenti extraurbani (no Formula), scarica il Bonus Trasporti e acquista l'abbonamento annuale o mensile in una rivendita GTT. Entro (e non oltre) il 25 del mese di acquisto invia ricevuta, IBAN e Bonus Trasporti. a bonusextraurbano@gtt.to.it per ricevere il rimborso da parte di GTT.

Sportello rilascio tessere disoccupati

Il rilascio delle tessere disoccupati è possibile solo su prenotazione, presso i Centri di Servizi al Cliente di Porta Nuova, corso Francia 6 e piazzale Caio Mario (lato Area Camper del Parcheggio). Per prenotare utilizzare l'app ufirst.
Ricordiamo che per il rilascio della tessera disoccupati è indispensabile possedere un ISEE in corso di validità.

Per maggiori informazioni sulla tessera nominativa disoccupati (requisiti necessari, documenti richiesti, modalità di utilizzo, modulistica occorrente da scaricare), visitare la pagina dedicata.

Uffici Decentrati (Servizio Extraurbano)

  • Torino: autostazione GTT, via Fiochetto 23: ATTUALMENTE CHIUSO AL PUBBLICO.
  • Alba: autostazione ATI, piazza Medford • Orario: lunedì-venerdì: 8.30 – 17:30; Sabato: 8.30 – 12.30
  • Ivrea: biglietteria via Dora Baltea 40/c (presso il "Movicentro") Orario:dal lunedì al venerdì: 8.00 - 13.00, chiuso sabato e festivi.  

Ufficio Servizi Turistici 

PER INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ DI PRENOTAZIONE DELLE "CENE  IN MOVIMENTO", VAI ALLA PAGINA DEDICATA >>.

Da contattare esclusivamente per:

  • informazioni su Tranvia Sassi - Superga, Mole Antonelliana, Navetta Venaria Express, Cene in Movimento, Noleggi tram storici
  • prenotazioni Tranvia Sassi - Superga, Noleggio tram storici

Per richiedere informazioni sulle  "Cene in Movimento" e i Servizi Turistici GTT è possibile scrivere all'indirizzo email servizituristici@gtt.to.it oppure chiamare i numeri telefonici: 011/5764733 oppure 011/5764750 (dal lunedì al giovedì con orario: 8.30 - 13.00 e 14.00 - 16.30; venerdì: 8.30 - 13.00 e 14.00 - 15.30). 

Ufficio Oggetti Rinvenuti

Il conducente ed il personale GTT non possono restituire direttamente un oggetto rinvenuto sui veicoli. Gli oggetti smarriti e ritrovati sui mezzi GTT vengono depositati presso l'Ufficio Oggetti Rinvenuti del Comune di Torino, al quale è possibile rivolgersi a partire da 48 ore dopo lo smarrimento dell'oggetto.

  • L'Ufficio si trova in via Meucci 4.- Torino. Per sapere se l'oggetto smarrito è pervenuto presso l'Ufficio telefonare il lunedì, martedì e giovedì dalle h.9.00 alle h.12.00 ai numeri 011/01130753 - 011/01130624 oppure scrivere all'indirizzo e-mail uor_comune@comune.torino.it

Pagamento sanzioni e ricorsi

Le multe ricevute a bordo dei mezzi pubblici in caso di mancato pagamento del biglietto si pagano online. Per tutte le info, visita la pagina dedicata.
PAGA LA MULTA ONLINE

Le sanzioni ricevute per irregolarità di viaggio a bordo dei mezzi pubblici GTT possono essere pagate anche presso tutti gli Uffici postali, mediante versamento sul C.C.P. n. 35401108 intestato a Gruppo Torinese Trasporti SpA - Gestione Rischi corso Turati 19/6, 10128 Torino, indicando chiaramente nella causale di versamento la data del verbale e il suo numero. 

I ricorsi contro le sanzioni elevate per le irregolarità di viaggio possono essere presentati a mezzo posta, via email all'indirizzo sanzioni.amministrative@gtt.to.it, via fax al n. 011/5764.905.
L’Ufficio Ricorsi Sanzioni Amministrative di via Monginevro 139 è normalmente operativo telefonicamente per informazioni dal lunedì al venerdì con orario 8.30-12.00 al n. 011/5764.729.

Ufficio Contenzioso - Sinistri 

L’Ufficio Contenzioso - Sinistri di via Monginevro 139 è normalmente operativo telefonicamente dal lunedì al venerdì con orario 8.30-12.00 al n. 011/5764.756.
Le segnalazioni possono essere inoltrate via email all’indirizzo: sinistri@gtt.to.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Gruppo Torinese Trasporti S.p.A C.so Turati 19/6, 10128 Torino - tel. 011.57.641 e-mail: gtt@gtt.to.it
R.I. di Torino e Codice Fiscale 08555280018 - P. IVA 08559940013 - Pec: gtt@pec.gtt.to.it
Info sul sito: Information Technology GTT - Redazione web, via Manin 17, 10153 Torino

Telefonia mobile 0110672000 Numero verde GTT 800019152 - Solo da telefono fisso