In questa pagina è presente:

  • Italian (IT)
  • English (UK)
Seguici su Telegram Seguici su InstagramSeguici su LinkedInSeguici su Facebook Seguici su Twitter Scopri le nostre rivendite Mettiti in contatto con GTT

fermate sosp

GTT insieme alla Città di Torino ha ultimato una serie di provvedimenti che hanno l’obiettivo di rendere più efficiente la rete tranviaria di Torino; la rete è composta da 7 linee che, insieme alla metropolitana, costituiscono l’asse portante della rete di trasporto cittadina per l’importanza dei collegamenti, numero di passeggeri trasportati ed eco sostenibilità.

Priorità semaforica, più corsie riservate, meno stop: sono queste le tre azioni coordinate che renderanno più fluido il percorso dei tram nel traffico cittadino e consentiranno ai clienti di raggiungere più velocemente la propria destinazione.

Venerdì 2 agosto sono stati presentati ufficialmente i nuovi bus della flotta GTT.  

Giovedì 8 agosto sono stati presentati ufficialmente i nuovi bus che saranno utilizzati sulle linee extraurbane di GTT.

Da lunedì 10 giugno 2019 i tornelli sono in funzione anche sugli autobus elettrici della linea 6 che collega piazza Hermada con piazza Carlo Felice (Porta Nuova). 

Si estende così la loro sperimentazione. I tornelli sono già presenti da inizio marzo sulla linea 19 e da metà aprile sulle linee di Settimo SE1 e SE2. 

Ricordiamo che con i tornelli la salita sul mezzo deve avvenire dalla sola porta anteriore: dopo aver validato il titolo di viaggio, si accende una luce verde e il tornello si apre permettendo l’entrata sul bus. L’uscita dove avvenire unicamente dalle porte centrali o da quella posteriore.

Presso le emettitrici automatiche delle stazioni della metropolitana sono in vendita i seguenti titoli di viaggio:

E' disponibile presso i rivenditori autorizzati GTT il Biglietto Speciale valido per 48 o 72 ore (cod. 704), emesso su tessera con microchip valorizzata al momento dell’acquisto.

E' possibile attivare l'abbonamento ai mezzi pubblici anche a bordo di tram e autobus. Non è quindi necessario recarsi presso i punti di attivazione della metropolitana o nei Centri di Servizi al Cliente GTT.

Si ricorda che come in tutte le giornate festive i biglietti del trasporto pubblico possono essere acquistati:

  • con l'app ToMove
  • presso le emettitrici automatiche della metropolitana, con pagamento in contanti o bancomat/carta di credito. Il biglietto ha le stesse caratteristiche di quello acquistato presso le rivendite;
  • presso le rivendite in servizio.
  • presso i Centri di Servizio al Cliente. Per verificare gli orari clicca qui.

Presso gli sportelli Intesa Sanpaolo e Unicredit

E' possibile acquistare presso tutti gli sportelli bancomat di Intesa Sanpaolo e di Unicredit, con una semplice procedura guidata, gli abbonamenti: annuale Formula U, mensile Formula U, mensile Giovani Under 26 e annuale ordinario Giovani Under 26.

Dal 5 febbraio 2015 la Metropolitana torinese è la prima metropolitana in Italia completamente cardioprotetta.

Pagina 6 di 6

Gruppo Torinese Trasporti S.p.A C.so Turati 19/6, 10128 Torino - tel. 011.57.641 e-mail: gtt@gtt.to.it
R.I. di Torino e Codice Fiscale 08555280018 - P. IVA 08559940013 - Pec: gtt@pec.gtt.to.it
Info sul sito: Information Technology GTT - Redazione web, via Manin 17, 10153 Torino

Telefonia mobile 0110672000 Numero verde GTT 800019152 - Solo da telefono fisso