In questa pagina è presente:

  • Italian (IT)
  • English (UK)
Seguici su Telegram Seguici su InstagramSeguici su LinkedInSeguici su Facebook Seguici su Twitter Scopri le nostre rivendite Mettiti in contatto con GTT

A seguito della riorganizzazione del trasporto pubblico locale in zona Parella, da martedì 11 giugno 2024 torna il 13 tram sulla tratta da piazza Campanella a piazza Castello. A causa degli attuali cantieri di via Po che impediscono il passaggio dei tram, la tratta da piazza Castello a piazza Gran Madre viene gestita con navette bus (linea 13N). E' sospesa la versione precedente della linea 13N in servizio da via Servais a piazza Campanella.
Per raggiungere da via Servais piazza Campanella (capolinea della linea 13 tram) si potrà utilizzare la linea 71 che prolunga il suo percorso da corso Monte Grappa. La linea 65 arriva invece a Porta Susa sul precedente percorso della linea 71.

  • Linea 13 tram.
    Direzione piazza Castello: dal capolinea di piazza Campanella i tram proseguono per via Nicomede Bianchi, via Nicola Fabrizi, corso Tassoni, via Cibrario, piazza Statuto, corso San Martino, piazza XVIII Dicembre, via Cernaia, via Pietro Micca, piazza Castello dove i passeggeri scendono presso la fermata n. 436 - “Castello est Cap” (lato Teatro Regio) per intercambiare con i bus della linea 13N e proseguire in direzione piazza Gran Madre. I tram proseguono fuori servizio per posizionarsi presso il capolinea provvisorio di piazza Castello dopo viale I° Maggio (lato Prefettura) alla fermata n. 409 - “Castello Cap.”, in direzione piazza Campanella.
    Direzione piazza Campanella: dal capolinea provvisorio di piazza Castello (lato Prefettura) i tram proseguono per via Pietro Micca, via Cernaia, piazza XVIII Dicembre, corso San Martino, piazza Statuto, via Cibrario, corso Tassoni, via Nicola Fabrizi, via Nicomede Bianchi, piazza Campanella (capolinea). 
  • Linea 13N.
    Percorso circolare: dal capolinea di piazza Gran Madre presso la fermata n. 480 - “Gran Madre Cap” i bus proseguono per ponte Vittorio Emanuele I, piazza Vittorio Veneto, via Po, piazza Castello, viale 1° Maggio, viale Partigiani, corso San Maurizio, via Bava, piazza Vittorio Veneto, ponte Vittorio Emanuele I, piazza Gran Madre (capolinea).

Dalla stessa data, cambia il percorso della linea 65: da corso Monte Grappa angolo via Medici prosegue sul percorso della linea 71 fino a Porta Susa (nuovo capolinea in corso Bolzano / piazza XVIII Dicembre).

  • Linea 65.
    Direzione piazza XVIII Dicembre: dal capolinea di via Servais presso la fermata n. 2512 - “Servais Cap.” prosegue per via Bianco, strada Antica di Collegno, via Franzoj, via Valentino Carrera, via Asinari di Bernezzo, corso Monte Grappa, via Lessona, via Cibrario, piazza Statuto, corso San Martino, piazza XVIII Dicembre superata la quale effettua capolinea in corso Bolzano presso la fermata n. 2348 - “Bolzano Cap.”.
    Direzione via Servais: dal capolinea di corso Bolzano va ad effettuare inversione di marcia all'altezza di via Ruffini quindi prosegue per corso Bolzano, piazza XVIII Dicembre, corso San Martino, piazza Statuto, via Cibrario, via Lessona, corso Monte Grappa, via Valentino Carrera, via Asinari di Bernezzo, strada Antica di Collegno, inversione di marcia all'altezza di viale Certosa, strada Antica di Collegno, corso Sacco e Vanzetti, via Servais (capolinea).

Infine, sempre dall'11 giugno, cambia il percorso della linea 71 che da corso Monte Grappa prosegue su via Servais che percorre per intero e dove effettua il nuovo capolinea.

  • Linea 71.
    Direzione via Servais: dal capolinea di via Farinelli angolo via Togliatti presso la fermata n. 2123 - "Farinelli Cap." prosegue per via Plava, via Abarth, corso Orbassano, piazza Cattaneo, corso Orbassano, piazza Omero, via Guido Reni, via Monfalcone, corso Siracusa, corso Trapani, via Lancia, corso Monte Cucco, corso Monte Grappa, via Servais dove effettua capolinea dopo via Bianco presso la fermata n. 1982 - “Servais Cap.”.
    Direzione via Farinelli: dal capolinea di via Servais va ad effettuare inversione di marcia all’altezza di corso Sacco e Vanzetti quindi prosegue per via Servais, corso Monte Grappa, corso Monte Cucco, via Lancia, corso Trapani, corso Siracusa, via Monfalcone, via Guido Reni, piazza Omero, corso Orbassano, piazza Cattaneo, corso Orbassano, via La Manta, via Abarth, via Plava, via Farinelli, inversione di marcia all’altezza di via Morandi, via Farinelli (capolinea).

Cartello riorganizzazione linee in zona Parella dall'11 giugno 2024

 

Gruppo Torinese Trasporti S.p.A C.so Turati 19/6, 10128 Torino - tel. 011.57.641 e-mail: gtt@gtt.to.it
R.I. di Torino e Codice Fiscale 08555280018 - P. IVA 08559940013 - Pec: gtt@pec.gtt.to.it
Info sul sito: Information Technology GTT - Redazione web, via Manin 17, 10153 Torino

Telefonia mobile 0110672000 Numero verde GTT 800019152 - Solo da telefono fisso