
Nei pressi della stazione Fermi della metropolitana è disponibile la Velostazione Fermi del Comune di Collegno.
La Velostazione Fermi offre una valida alternativa per gli utenti della metropolitana che potranno raggiungere in bicicletta il nodo di interscambio trovando un ricovero idoneo e sicuro per il proprio ciclo.
Al momento, la Velostazione Fermi è in grado di ospitare 16 biciclette su rastrelliere a due livelli. La struttura è videosorvegliata e ha ingressi automatizzati. A regime la struttura ospiterà 64 biciclette.
Il locale è predisposto per la futura installazione di un servizio di ricarica batterie e di una mini ciclofficina.
La Velostazione Fermi offre un’alternativa per gli utenti della metropolitana che potranno raggiungere in bicicletta il nodo di interscambio trovando un ricovero idoneo e sicuro per il proprio ciclo.
L’opera è stata realizzata da Infra.To in collaborazione con GTT e Comune di Collegno ed è stata finanziata con il contributo del Progetto “ViVO: Via le Vetture dalla zona Ovest di Torino”, seguito dal Patto Territoriale Zona Ovest, e anche con fondi ministeriali.
Norme generali
- per utilizzare la Velostazione devi leggere e accettare il Regolamento di utilizzo posto all’interno della struttura
- nella Velostazione hai a disposizione delle rastrelliere dove sistemare in sicurezza e al coperto la tua bicicletta; devi avere con te il sistema di ancoraggio e di sicurezza (catenacci, lucchetti, ecc.)
- nell’utilizzo della Velostazione è escluso ogni obbligo di custodia e riconsegna come pure ogni responsabilità per sottrazione e danni ad opera di terzi
- la Velostazione è videosorvegliata ai sensi GDPR (Reg.UE2016/679); per il recupero delle immagini fare riferimento agli articoli 13 – 15 del Regolamento
Come fare
- per entrare nella video stazione usa il citofono, un operatore ti aprirà il locale; se invece sei in possesso di card, utilizza il lettore
- la porta deve rimanere sempre chiusa, sia durante le manovre di deposito che di rimozione della bicicletta
- deposita e assicura la tua bicicletta nelle apposite rastrelliere in moda da non precludere l’utilizzo delle altre
- la sosta delle bici non può superare i 30 giorni consecutivi
- in caso di necessità utilizza il citofono presso la porta d’ingresso oppure chiama i seguenti numeri: 011 5764568 / 011 5764200
