Da sempre comunichiamo la ricarica/attivazione. La necessità di procedere all’attivazione è comunicata soprattutto con messaggio che arriva al cliente dopo l’acquisto in e-commerce.
Oggi la situazione è quella che abbiamo comunicato sul nuovo opuscolo (pdf):
- validatrici a bordo di bus e tram
- validatrici all’esterno dei Centri Servizi al Cliente Porta Nuova e Corso Francia 6
- biglietterie automatiche e validatrici apposite in tutte le stazioni della metropolitana
- biglietteria automatica di via Fiochetto
- validatrice vicino all’autista del bus sui mezzi extraurbani
SUI MEZZI
Esistono due validatrici abilitate alla ricarica sui mezzi. Tutti i bus nuovi ne sono dotati e anche i bus 18 metri di vecchia generazione. Sui tram 5.000 e 6.000 ne sono presenti almeno 1 (sulle motrici lunghe serie 6.000 sono 2).
I modelli sono quelli nelle immagini qui sotto:

Sulle prime, che sono di ultima generazione, non è necessario fare alcuna operazione, la prima validazione funziona da attivazione. Il cliente non si accorge del processo. Era inutile aggiungere istruzioni.
Sulle seconde è necessario fare l’attivazione e infatti sono distinte da apposita grafica e target che negli anni ne ha migliorato l’uso.
Cosa può succedere?
- Validatrice in quel momento non funzionante/aggiornata
- Problemi alla tessera (smagnetizzazione, etc..)
- Uso di una validatrice non abilitata all’attivazione (che infatti non riporta l’adesivo giallo con la scritta attivazione)