Sono terminati i lavori di rinnovo dei binari tranviari e di ripristino della pavimentazione in lose su via Po.
I lavori sono durati un anno, come previsto dal cronoprogramma, con un investimento complessivo di 5.086.948,26 euro.
Al fine di minimizzare gli impatti sulla viabilità esistente e sull’ambiente circostante, le attività si sono svolte in modo progressivo da Piazza Vittorio Veneto fino a piazza Castello garantendo sempre la viabilità in direzione piazza Castello e dalle 17.30 alle 8.00 e nei giorni festivi su tutta la via. Ora è nuovamente possibile percorrere sempre via Po in entrambi i sensi di marcia.
Da giovedì 10 aprile, è stato ripristinato il percorso tranviario della linea 15. I tram sono tornati a percorrere corso Einaudi, corso Re Umberto, corso Matteotti, via XX Settembre, via Pietro Micca, piazza Castello e via Po.
Il percorso completo della linea 15 tram dal 10 aprile:
- Direzione piazza Coriolano: dalcapolinea di via Brissogne prosegue per via La Thuile, via Monginevro, piazza Sabotino, corso Peschiera, corso Einaudi, corso Re Umberto, corso Matteotti, via XX Settembre, via Pietro Micca, piazza Castello, via Po, piazza Vittorio Veneto, lungo Po Cadorna, via Napione, via Fontanesi, corso Belgio, piazza Pasini, corso Casale, piazza Modena, corso Casale, piazza Coriolano (capolinea Sassi).
- Direzione via Brissogne: dal capolinea di piazza Coriolano (Sassi) prosegue per corso Casale, piazza Modena, corso Casale, piazza Pasini, corso Belgio, via Vanchiglia, piazza Vittorio Veneto, via Po, piazza Castello, via Pietro Micca, via San Tommaso, via Arsenale, corso Matteotti, corso Re Umberto, corso Einaudi, corso Peschiera, piazza Sabotino, via Monginevro, via Bionaz, via Brissogne (capolinea).
Inoltre, da domenica 13 aprile i tram storici della linea 7 sono tornati sul percorso normale.
Già dal 1° aprile 2025 erano stati ripristinati i percorsi delle linee: 13 BUS - 24 - 55 - 56 - 61 - 93/ - Venaria Express - Night Buster.
Proseguono invece le attività legate ai sottoservizi e agli adeguamenti pedonali nelle aree laterali della via, in prossimità dei marciapiedi, la cui ultimazione è prevista entro il mese di aprile.
Con il termine di tutte le lavorazioni verrà restituita alla città una via Po completamente rinnovata con una nuova sede di binari tranviari che garantirà una maggior velocità di marcia dei tram, minori vibrazioni e una ridotta emissione acustica.
· V. Accademia Albertina – C.so Vittorio Emanuele II – C.so Vinzaglio – V. Cernaia – V. Pietro Micca – V. Bertola – V. XX Settembre – C.so Regina Margherita – Rondò Rivella – C.so Regina Margherita – V. Rossini – V. Accademia Albertina – P.za Emanuele Filiberto (Carlina) – dove effettua capolinea alla fermata n.1557 “Carlina Nord”.