Cambiano le modalità di gestione del servizio per la Reggia di Venaria e il parco de La Mandria.
Dal 12 settembre, dal martedì al venerdì (il lunedì la Reggia è chiusa per riposo settimanale), il servizio sarà svolto con autobus urbani giallo-blu di ultima generazione. Per viaggiare sarà sufficiente essere in possesso dei normali titoli per il trasporto urbano e suburbano: per esempio, il biglietto City o gli abbonamenti Under 26 o Formula 3 che valgono sull'intera tratta o l'abbonamento Formula U per spostarsi solo sulla tratta urbana. Il biglietto City può essere acquistato al prezzo di € 1,70 (con validità di 100 minuti) anche a bordo del bus grazie al sistema di pagamento contactless Tap&Go oppure tramite app TOMove o presso le rivendite autorizzate.
Nei giorni di sabato, domenica e festivi, il servizio continuerà invece ad essere svolto con i consueti autobus dedicati, riconoscibili dall'apposita livrea caratterizzata dalle immagini della Reggia e del Parco. In questo caso si potrà, come prima, viaggiare acquistando, direttamente a bordo o presso alcune rivendite autorizzate, il biglietto a tariffa hop on/hop off (si sale e si scende liberamente per l'intera giornata) di € 7,00 a persona. I bambini sotto i 6 anni viaggiano gratis. I titolari di Torino+Piemonte Card hanno diritto di acquistare il biglietto giornaliero ridotto a € 4,00 e anche un secondo biglietto ridotto per un minore di età compresa tra i 6 e 12 anni che accompagnano.
Non cambia il percorso. I bus continueranno a collegare Torino (autostazione di via Fiochetto) con il Borgo Antico di Venaria, la Reggia di Venaria e il Parco della Mandria, effettuando fermate in piazza Vittorio Veneto e piazza Castello.
Gli orari del servizio dal 12 settembre
< nuovo orario dal martedì al venerdì in vigore dal 19 settembre 2023 (pdf)
< nuovo orario al sabato, domenica e festivi in vigore dal 12 settembre 2023 (pdf)
- Per maggiori informazioni sul servizio della Venaria Express, visita la pagina dedicata.