In this page:

  • Italian (IT)
  • English (UK)
Follow us on Facebook Follow us on Twitter Points of sale Call centers

Category: Notizie, eventi e informazioni

Palazzo Madama presenta dal 27 giugno 2024 al 13 gennaio 2025 una mostra che si inserisce in un più ampio progetto dedicato ai temi dei diritti dei popoli e dell’autodeterminazione, dell’Europa e della crisi climatica.

“Change! Ieri, oggi, domani. Il Po” offre una visione ad ampio spettro dei cambiamenti millenari lungo il percorso del fiume Po, che riflette emblematicamente la crisi climatica e i suoi effetti su quanto sta avvenendo su scala mondiale. L’esposizione combina pittura, fotografia, illustrazione e infografica per una illustrazione completa del paesaggio dalle Alpi al Mare.

L’esposizione pone particolare attenzione all’acqua e al Grande Fiume, fondamentale per il paesaggio e la vita della popolazione, per le comunicazioni, e per le attività agricole e industriali, analizzando le conseguenze e le soluzioni proposte dai vari enti di ricerca e tutela del Po.

I possessori di abbonamenti annuali o plurimensili GTT e Formula in corso di validità, avranno la possibilità di acquistare il biglietto d’ingresso a prezzo ridotto presentando la tessera BIP alla cassa.

Vai alla mostra con i mezzi pubblici: CALCOLA IL TUO PERCORSO.

Category: Notizie, eventi e informazioni

GTT SpA è impresa pubblica ai sensi dell’art. 1 lett. f) allegato I.1 del D. Lgs 36/2023, interamente partecipata dalla Città di Torino tramite la propria finanziaria FCT Holding Spa. Opera nel settore della mobilità e gestisce in particolare, a seguito di procedure ad evidenza pubblica, servizi di trasporto pubblico urbano (autobus, tram, metro), suburbano ed extraurbano.
Si ritiene necessario procedere all’acquisto di veicoli con le caratteristiche sotto riportate:

  •  n. 9 autovetture del tipo utilitaria aventi le seguenti caratteristiche:
    • Motorizzazione mild hybrid a benzina – Standard emissivo EURO 6D final
    • Cilindrata non superiore a 1.000 cc
    • Trazione anteriore
    • 4 posti
    • 5 porte
    • Lunghezza non superiore a 3,7 metri
    • Altezza non superiore a 1,6 metri
    • Colore bianco
  • n. 5 veicoli commerciali lastrati adibiti al trasporto di materiali, aventi le seguenti caratteristiche:
    • Portata massima 610 chilogrammi
    • Motorizzazione gasolio – Standard emissivo EURO 6
    • 2/4 posti
    • 3/4 porte
    • Lunghezza non superiore a 4 metri
    • Altezza non superiore a 1,8 metri
    • Colore bianco
  • n. 1 veicolo commerciale lastrato adibito al trasporto di materiali, aventi le seguenti caratteristiche:
    • Portata massima 886 chilogrammi
    • Motorizzazione gasolio – Standard emissivo EURO 6D
    • 2/3 posti
    • 4 porte
    • Lunghezza non superiore a 5 metri
    • Altezza non superiore a 1,9 metri
    • Colore bianco
  • n. 1 veicolo commerciale lastrato adibito al trasporto di materiali, aventi le seguenti caratteristiche:
    • Peso massimo autorizzato 1.100 Kg
    • Motorizzazione gasolio – Standard emissivo EURO 6D
    • 2/3 posti
    • 4 porte di cui almeno 1 laterale
    • Lunghezza non superiore a 5 metri
    • Colore bianco

A tal fine, GTT intende avviare una consultazione preliminare diretta ad acquisire potenziali indicazioni da parte degli operatori interessati alla suddetta fornitura.
La procedura si svolgerà in modalità elettronica sulla piattaforma di e-procurement di GTT.
Chi intende presentare la candidatura dovrà collegarsi al sito https://gtt-to.acquistitelematici.it e avviare il processo di registrazione cliccando sul tasto “registrati”. In particolare la registrazione prevede l’inserimento di alcune informazioni relative al Concorrente che dovrà quindi inserire le credenziali di accesso che consistono in un indirizzo di posta elettronica valido (evitare di inserire un indirizzo di posta certificata) e la propria password.

Completato il processo di registrazione (fase 1) il Concorrente potrà partecipare alle procedure di gara per le quali non è necessaria l’iscrizione all’Albo Fornitori (fase 2).
Completata la fase di registrazione (fase 1) il Concorrente potrà accedere al suo profilo mediante le proprie credenziali scelte e dovrà cliccare su “bandi di gara” per accedere alle procedure in corso, selezionare la procedura in oggetto e inserire negli appositi campi la documentazione sotto
riportata, in formato pdf.
In questa fase non è richiesta la firma digitale. La registrazione effettuata sarà utilizzabile per tutte le procedure di gara. Sulla piattaforma elettronica sono presenti manuali d’uso che spiegano in maniera più dettagliata il procedimento di iscrizione.

La manifestazione di interesse deve essere:

A) redatta sul modulo allegato o comunque contenere i medesimi dati;

B) sottoscritta da soggetto munito dei poteri necessari ad impegnare l’operatore economico secondo le proprie norme, con allegata copia fotostatica di documento d’identità del sottoscrittore;

C) inserita in formato .pdf sulla piattaforma informatica, entro il termine perentorio del 02/07/2024 ore 12:00.

GTT si riserva di consultare le Società che hanno aderito; tali consultazioni avverranno in data da definirsi successivamente alla scadenza della presente manifestazione di interesse.
Il presente avviso costituisce una consultazione preliminare di mercato e non impegna GTT per acquisti futuri; non costituisce altresì impegno per gli operatori che risponderanno all’avviso.

Category: Notizie, eventi e informazioni

Da mercoledì 26 giugno a sabato 13 luglio, il Cortile della Lavanderia a Vapore nel Parco della Certosa di Collegno torna ad ospitare il Flowers Festival, la rassegna estiva con protagoniste e protagonisti del panorama musicale italiano e internazionale.

I possessori abbonamenti annuali o plurimensili GTT e Formula in corso di validità, avranno la possibilità di acquistare i biglietti d’ingresso a prezzo ridotto.

Vai al festival con i mezzi pubblici,CALCOLA IL TUO PERCORSO.

Per maggiori informazioni https://flowersfestival.it.

Category: Notizie, eventi e informazioni

La Galleria d’Arte Moderna di Torino (via Magenta 31) dedica dal 24 aprile al 15 settembre 2024 una mostra antologica all’opera e all’universo creativo di Italo Cremona.

Il percorso espositivo dedicato all’intero arco della pittura dell’artista, dalle prime prove giovanili di metà anni Venti fino alle opere della prima metà degli anni Settanta, dalle nature morte prossime alle atmosfere del Realismo magico alla visionarietà del “surrealista indipendente”, come amava definirsi.

Il notturno è uno dei temi della pittura di Italo Cremona, una condizione espressiva, esistenziale e filosofica che produce sogni, incubi, apparizioni, immagini fantastiche.

La mostra raccoglie un centinaio di dipinti e una selezione di disegni e di incisioni e documenta la più alta qualità pittorica dell’artista, rileggendo nel presente l’originalità del suo immaginario.

I possessori di abbonamenti annuali o plurimensili GTT e Formula in corso di validità, avranno la possibilità di acquistare il biglietto d’ingresso a prezzo ridotto presentando la tessera BIP alla cassa.

Vai allla GAM con i mezzi pubblici! CALCOLA IL TUO PERCORSO.

Per maggiori informazioni sulla mostra visita il sito internet della GAM.

Category: Notizie, eventi e informazioni

Dal 27 marzo al 1° settembre 2024 presso il Museo di Arti Decorative (via Po 55) si potrà visitare la mostra “Torino anni '50 - La grande stagione dell'informale”.

L’esposizione si concentra su una fase fondamentale per il rinnovamento della scena artistica di Torino che si apre alle tendenze internazionali diventando uno dei centri della grande stagione dell’Informale. Negli anni’ 50, come in tutta Europa, anche in Italia nasce un nuovo linguaggio che si esprime attraverso l’energia veemente del gesto (come nell’Action Painting americana) e la diretta vitalità della materia pittorica, poi definito "informale". 

In mostra sono esposte oltre settanta opere di cinquanta artisti italiani e stranieri, come Luigi Spazzapan, Umberto Mastroianni, Giacomo Soffiantino, Mario Merz, Pinot Gallizio, Lucio Fontana, Afro, Giuseppe Capogrossi, Alberto Burri, Emilio Vedova, Jean Fautrier, Hans Hartung, Antoni Tapiés.

I possessori di abbonamenti annuali o plurimensili GTT e Formula in corso di validità, avranno la possibilità di acquistare il biglietto d’ingresso a prezzo ridotto presentando la tessera BIP alla cassa.

Vai al Museo  Accorsi-Ometto con i mezzi pubblici! CALCOLA IL TUO PERCORSO.

Per maggiori informazioni sulla mostra visita il sito internet della Fondazione Accorsi-Ometto.

Category: Notizie, eventi e informazioni

AVVISO IMPORTANTE. A seguito della cessione del ramo d’azienda inerente il “settore ferrovia”, non è più operativa la sezione dell’Albo Fornitori GTT inerente al settore in questione. Si invitano pertanto eventuali fornitori interessati a non presentare la richiesta di iscrizione per tali categorie.

Si avvisano inoltre gli operatori economici interessati che la società G.T.T. SpA ha implementato le categorie merceologiche del proprio Albo Fornitori con ulteriori categorie relative a forniture, servizi e lavori visionabili cliccando qui e seguendo il percorso: 

Category: Notizie, eventi e informazioni

Il Politecnico di Torino ha elaborato un questionario dal titolo “La qualità del trasporto pubblico: come la percepiamo?”, che costituirà la base dati della ricerca.

Tale ricerca ha lo scopo di aiutare le aziende di trasporto a progettare i loro servizi in modo da adattarsi meglio alle esigenze degli utenti: siete invitiati a rispondere ad alcune domande sulle vostre abitudini di mobilità e sulla vostra opinione sul trasporto pubblico e sulle sue caratteristiche.

L’indagine, della durata di circa 10 minuti, è anonima e consente la raccolta dati esclusivamente a fini statistici.

COMPILA IL QUESTIONARIO

bandiera inglese ENGLISH VERSION

 

 

 

 

La qualità del trasporto pubblico: come la percepiamo?

Category: Notizie, eventi e informazioni

Logo TMF completo

Mobilità elettrica, gestione e manutenzione veicoli, energia, impianti elettrici, infrastrutture di trasporto, pianificazione e gestione del servizio in superficie e sotterranea. Sono queste le competenze che GTT e Fondazione Links richiedono ai dieci ricercatori con laurea in ingegneria/informatica che dalla fine del 2023 daranno vita ad un Centro di innovazione congiunto che nasce con l’obiettivo di governare attivamente i cambiamenti nel settore del trasporto pubblico locale. Il progetto è finanziato con 1,2 milioni di euro dalla Fondazione Compagnia di San Paolo in accordo con la Città di Torino.

Entro fine anno si prevede la conclusione della selezione, seguirà un periodo di training on the job della durata di 2 anni presso Fondazione Links, ente strumentale della Fondazione Compagnia di San Paolo e del Politecnico di Torino e durante il quale sono previsti affiancamenti tecnico-scientifici, supporto esterno tecnico—scientifico, visite strutture operative e knowledge transfer. Al termine dei 2 anni ci sarà il trasferimento dei dieci selezionati all’interno delle strutture di GTT, in modo che, nel 2026, l’intero progetto sarà integrato nel gruppo che gestisce il trasporto pubblico a Torino.

Tre i filoni tematici principali: transizione energetica e tecnologica; innovazione del servizio; nuovo modello operativo. Nel primo punto rientrano rinnovo parco veicolare, infrastrutture di ricarica e autoproduzione energia. Per l’innovazione si punta allo sviluppo del «Sistema Tram», estensione della Metropolitana e sistemi di trasporto innovativi. Infine, per il nuovo modello operativo, si lavorerà su facility sul territorio, organizzazione interna e modello di business. L’attività di innovazione invece riguarderà: il supporto alle decisioni strategiche; analisi e valutazione dei progetti di innovazione; messa in opera e riorganizzazione di servizi; innovazione di gestione e manutenzione. I lavori saranno supervisionati da un comitato scientifico di alto profilo con membri internazionali composto da rappresentanti nominati da Città di Torino, GTT, Fondazione Links, Politecnico di Torino per portare visione internazionale e best practices dei servizi di trasporto pubblico.

< Per candidarti, clicca qui.

Carta intestata footer

< Scarica la locandina (pdf)

 TEAM MOBILITa FUTURA Locandina def

Category: Notizie, eventi e informazioni

E' stato eliminato il limite di età per accedere alla selezione permanente avviata da GTT di conducenti di linea (autisti - guidatori tranviari) da adibire al servizio pubblico di linea sull’intero territorio servito da GTT, da assumere con contratto di lavoro a tempo indeterminato full time.

Si precisa che coloro che avessero già inoltrato domanda e ricevuto esito negativo per il limite di età, dovranno ripresentarla attraverso il servizio di job posting perchè le loro candidature non saranno automaticamente riprese in considerazione.

L’attività di reclutamento del personale di guida è permanente. Le candidature possono essere presentate in qualunque momento, esclusivamente attraverso il servizio di job posting presente nella sezione “Lavora con noi” del sito GTT.

Category: Notizie, eventi e informazioni

L’assemblea dei soci di GTT (ossia Comune di Torino, rappresentato dall’Assessore al Bilancio Sergio Rolando), ha autorizzato il Piano Industriale redatto da GTT per il periodo 2021-23.

Category: Notizie, eventi e informazioni

Su www.salutepiemonte.it è possibile:

  • consultare, stampare e archiviare i referti medici, senza dover tornare allo sportello
  • scegliere o cambiare il proprio medico di base
  • visualizzare e modificare gli appuntamenti per le vaccinazioni anche dei figli
  • pagare il ticket
  • vedere e stampare le ricette per farmaci, visite ed esami da qualsiasi dispositivo
  • delegare una persona di fiducia a utilizzare i servizi on line
  • autocertificare il diritto all’esenzione per reddito e molto altro

Il portale mette al centro il Fascicolo sanitario elettronico, lo strumento che permette di tenere traccia della storia clinica degli assistiti attraverso la raccolta e l’archiviazione dei dati e dei documenti digitali sanitari e socio-sanitari relativi a eventi clinici.

Category: Notizie, eventi e informazioni

to_move_icona.jpgApp TO Move consente di svolgere tramite smartphone due funzioni importanti per semplificare la vita a chi usa bus, tram e metropolitana a Torino e i bus  della rete extraurbana.

TO Move permette di acquistare con lo smartphone i seguenti titoli di viaggio:

  • biglietto City (costa € 1.90 e vale 100 minuti sulla rete urbana e suburbana più una corsa in metro)
  • Daily (costa € 3,70 euro e vale fino al termine del servizio del giorno della prima validazione sulla rete urbana e suburbana e sulla metro)
  • MultiDaily (costa € 21,00 e contiene 7 biglietti Daily, attivabili uno alla volta)
  • biglietto singolo extraurbano (il costo varia a seconda del numero di zone in cui si viaggia)
  • biglietto Multicorsa extraurbano (contiene 6 biglietti, il costo varia a seconda delle zone)

I biglietti acquistati su app TO Move restano disponibili per 1 anno. Vanno validati a bordo dei mezzi e ai varchi della metropolitana.

Per quanto riguarda la vendita, i vantaggi del nuovo sistema sono numerosi: il biglietto può essere acquistato in qualsiasi momento e in qualunque luogo, anche in fermata. Un nuovo canale di vendita che si aggiunge ai tradizionali.

Con app TO Move puoi anche accedere ai servizi di infomobilità GTT. 

COME SCARICARE E USARE TO MOVE

TO Move è disponibile sul Play Store di Google per i telefoni con sistema operativo Android dotati di NFC e anche su App Store Apple.
TO Move è anche disponibile per i telefoni Huawei più recenti sullo store AppGallery

ANDROID - Guarda i tutorial per conoscere come funziona TO MOVE

ANDROID - Vai alle FAQ per saperne di più su TO MOVE

iOS - Guarda i tutorial per conoscere come funziona TO MOVE

iOS - Vai alle FAQ per saperne di più su TO MOVE

RIMBORSO TITOLI ACQUISTATI CON APP TOMOVE
Gli iscritti all’app TO Move possono richiedere il rimborso dei titoli acquistati fino al 30 settembre 2023 (City, Daily, MultiCity e MultiDaily) e non utilizzati (interi o parziali).
Il rimborso può essere richiesto fino al 30/03/2024, compilando il form assistenza (INFORMAZIONI ACQUISTI / Acquisto titoli di viaggio e abbonamento trasporto pubblico / GTT TO Move) dove dovranno essere indicati:
• i dati anagrafici della registrazione a TO Move
• il numero seriale dei biglietti per cui si chiede il rimborso e le corse residue che saranno verificati a cura di GTT
Il rimborso sarà emesso da GTT tramite lo stesso canale di pagamento dell’acquisto del titolo, indicativamente entro 90 giorni.

Category: Notizie, eventi e informazioni

Giovedì 20 giugno, è stata inaugurata la prima fase del progetto sperimentale “InTO”, ideato e realizzato dal nuovo dipartimento “Mobility Solutions” di Italdesign per offrire agli utenti della metropolitana di Torino un servizio immediato e semplice, che renda l’utilizzo della metropolitana più confortevole.

All’interno della stazione Re Umberto sono stati installati dei LED al di sopra delle porte che consentono l’accesso a bordo delle carrozze; quando il treno giunge in stazione, i LED si illuminano indicando lo stato di affollamento del vagone: VERDE nel caso di carrozza libera, GIALLO nel caso di carrozza semi-piena e ARANCIONE nel caso di carrozza piena.

Category: Notizie, eventi e informazioni

Hai la tessera BIP? Acquista il tuo abbonamento presso le oltre 1.000 rivendite autorizzate GTT.

Cerca la tua rivendita preferita sulla nuova mappa dinamica.

Queste le tipologie di abbonamento che puoi acquistare alle rivendite:

  • ordinario per la rete urbana
  • Under 26 con tariffa ordinaria (no ISEE) 
  • Over 65 (solo mensili)
  • Formula integrati senza espansioni Trenitalia
  • Formula plurimensili studenti senza espansioni Trenitalia (solo rinnovi)

Sull'acquisto dell'abbonamento Under 26 a tariffa ordinaria (€ 258,00) le rivendite non applicano costi aggiuntivi.

Category: Notizie, eventi e informazioni

tessera parcheggi car2goE' stata rinnovata la convenzione grazie alla quale gli utenti car2go di Torino hanno a disposizione 19 posti auto in parcheggi GTT, in zona Ospedali e al Palagiustizia, con l’obiettivo di facilitare gli spostamenti dei cittadini.

Category: Notizie, eventi e informazioni

Torinofacile è il nuovo modo, sicuro e certificato, di accedere ad una serie di servizi on line in grado di sostituire le funzionalità offerte dagli sportelli comunali.

Category: Notizie, eventi e informazioni

Si estende la rete di cardioprotezione sui mezzi e nei siti GTT. E’ iniziata infatti l’installazione dei defibrillatori su tutti treni delle linee SfmA (Torino – Ciriè – Germagnano – Ceres) e Sfm1 (Chieri – Torino – Rivarolo – Pont Canavese).
Si tratta di 40 apparati che saranno collocati nei pressi delle porte di salita/discesa o in cabina di guida (a seconda della tipologia di treno).

Category: Notizie, eventi e informazioni

La legge di bilancio 2018 ha introdotto una detrazione IRPEF del 19% per l'acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico, per un massimo di € 250,00.
<  Per tutte le informazioni visitare il sito internet dell'Agenzia delle Entrate.

Category: Notizie, eventi e informazioni

SoundTube - Il nuovo suono della Metro di Torino, è la trasmissione radiofonica trasmessa nelle stazioni della metropolitana attraverso Radio GTT.

Category: Notizie, eventi e informazioni

Attirare l’attenzione e far riflettere i passeggeri sull’importanza di adottare un comportamento sicuro nelle stazioni e sui treni. Questo è l’obiettivo della campagna di comunicazione GTT per la prevenzione degli incidenti in ambito ferroviario. L’iniziativa è stata condivisa con la Regione Piemonte, l’Agenzia Mobilità Piemontese, l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie, la Polizia di Stato, i Carabinieri e l’associazione delle aziende di trasporto ASSTRA.

Category: Notizie, eventi e informazioni

Da oggi è disponibile gratuitamente su Google Play e sull’App Store di Apple la nuova applicazione Extra.Move di Extra.To dedicata al trasporto pubblico a Torino e in provincia.

Category: Notizie, eventi e informazioni

Pagare l’abbonamento GTT a rate è più semplice. GTT ha infatti stipulato un accordo con un istituto di credito che consente agli utenti di rateizzare l’acquisto di tutti i tipi di abbonamenti, sia quelli urbani (esclusi quelli agevolati acquistati a tariffe ISEE) sia quelli del sistema Formula.

Category: Notizie, eventi e informazioni

Per conoscere quali linee bus o tram utilizzare per raggiungere le principali strutture ospedaliere cittadine e i Poliambulatori presenti nei vari quartieri, è possibile affidarsi al Calcolo percorso. Inoltre, è di seguito disponibile l'elenco degli Ospedali e dei Poliambulatori delle ASL 1 e 2 e della Città della Salute con l'indicazione delle linee che transitano nei pressi: cliccando su ogni singola linea viene visualizzata la mappa con le fermate e gli orari dei passaggi in tempo reale.

Category: Notizie, eventi e informazioni

moovit banner

Con GTT e Moovit sei sempre informato sul servizio.

Puoi accedere in tempo reale, gratuitamente  e in 44 lingue, a tutti i dati relativi ai mezzi di trasporto pubblico torinesi, con un'integrazione delle informazioni ufficiali di GTT con quelle fornite dagli utenti dell'applicazione.

Category: Notizie, eventi e informazioni

Con i mezzi pubblici è possibile raggiungere la Palazzina di Caccia di Stupinigi, sede di mostre, manifestazioni ed eventi, ed il Parco naturale circostante, area naturale protetta regionale con possibilità di visite ed attività a carattere naturalistico, con ampi spazi disponibili alla pubblica fruizione. Per maggiori informazioni sul parco visitare il sito internet Parchi Reali della Regione Piemonte.

Category: Notizie, eventi e informazioni

CONOSCI I PASSAGGI IN FERMATA DEI MEZZI E LE RIVENDITE PIÙ VICINE E RICEVI LE NOTIFICHE DEGLI AVVISI

Tramite l'applicazione di messaggistica istantanea Telegram è disponibile un nuovo servizio GTT, sviluppato in collaborazione con il CSI, che consente di conoscere gli arrivi in fermata dei tram e dei bus urbani e suburbani e di visualizzare le rivendite autorizzate più vicine.

Category: Notizie, eventi e informazioni

Il servizio è offerto dagli operatori presenti nell'elenco sotto riportato.

Per pagare non occorre usare il parcometro o recarsi ad acquistare il voucher presso la rivendita; si paga comodamente utilizzando cellulare o smartphone. 

sostapp mappa pPer avviare le app sono necessari:

  1. la targa del tuo veicolo 
  2. il codice abbinato alla zona di sosta che è riportato sulla segnaletica verticale e sul parcometro. Cliccando sull'immagine a lato è possibile scaricare la mappa delle zone con i codici abbinati (pdf) 
    E' inoltre possibile scaricare la tabella con i codici abbinati alle zone di sosta (pdf)

Ulteriori dettagli sulle modalità di pagamento e sui costi del servizio variano secondo l'operatore scelto e si possono verificare direttamente sul loro sito.

Il personale GTT verifica il pagamento con propri dispositivi.

Per segnalare un disservizio o fare reclamo rivolgiti direttamente all'operatore scelto.

Il costo finale al cliente può variare ed include la tariffa oraria della sosta deliberata dal Comune di Torino (la medesima tariffa applicata direttamente da GTT) e l'eventuale costo previsto dalla proposta commerciale dell'operatore scelto.

Scopri SostAPP, l'app per pagare la sosta al minuto sulle strisce blu e acquistare gli abbonamenti (giornalieri, settimanali, mensili, annuali) e i carnet plurisettimanali da 4 o 10 voucher da 45 ore ciascuno (180 / 450 ore).

Operatori che offrono il servizio

8 dropticket7 smarticket1 easypark3 parkappy4 phonzie6 moneygo 2 telepass pay
 

Category: Notizie, eventi e informazioni

L'area di sosta per i camper "Caio Mario" è situata tra corso Agnelli e corso Unione Sovietica, nella parte sud della città e facilmente raggiungibile dalla tangenziale (coordinate GPS 45°01'43.8"N 7°38'21.9"E). Sono disponibili 57 posti in ampie piazzole con ingresso e uscita su corso Agnelli. Non sono ammesse le auto con roulotte.

Category: Notizie, eventi e informazioni

Allianz Stadium e Stadio Grande Torino: le indicazioni utili e le mappe per conoscere quali sono le linee di trasporto pubblico che raggiungono i due impianti. Calcola su questo sito il percorso da casa tua.

Category: Notizie, eventi e informazioni

Nei mesi scorsi GTT ha messo in atto a bordo di bus e tram urbani e suburbani una campagna informativa per attirare l'attenzione dei viaggiatori più distratti e rendere difficile la vita ai borseggiatori.

PLAN A JOURNEY

Lines and timetables for the urban routes or the suburban routes

Gruppo Torinese Trasporti S.p.A C.so Turati 19/6, 10128 Torino - tel. 011.57.641 e-mail: gtt@gtt.to.it
R.I. di Torino e Codice Fiscale 08555280018 - P. IVA 08559940013 - Pec: gtt@pec.gtt.to.it
Info sul sito: Information Technology GTT - Redazione web, via Manin 17, 10153 Torino

Telefonia mobile 0110672000 Numero verde GTT 800019152 - Solo da telefono fisso