In this page:

  • Italian (IT)
  • English (UK)
Follow us on Facebook Follow us on Twitter Points of sale Call centers

METROPOLITANA: ACCESSIBILITÀ

 
Ricerca avvisi in corso  
 

PAGINA IN AGGIORNAMENTO

ascensore metroGli ascensori sono fondamentali per l'accessibilità delle stazioni della metropolitana. GTT si impegna a garantire un servizio efficiente, ma interventi di manutenzione tecnica o guasti improvvisi possono occasionalmente causare interruzioni temporanee che richiedono soluzioni alternative, soprattutto per i passeggeri con disabilità motoria.
Qualora una stazione non sia dotata di altri ascensori in servizio, in molti casi sono disponibili soluzioni alternative di spostamento in superficie sull’asse della metropolitana. Da Fermi con le linea 33 , da Paradiso, Marche e Massaua con la linee 36, da Bernini con la linea 9, da Vinzaglio con le linee 9 – 68, da Re Umberto e Porta Nuova con le linee 9 – 52 feriale – 67 – 67 festiva – 68, da Carducci-Molinette con le linee 17 – 17/ – 18, da Spezia e Lingotto con le linee 18 – 34, da Italia 61 e Bengasi con la linea 34.
Per informazioni dettagliate sulle opzioni specifiche per ciascuna stazione e per ricevere assistenza immediata, si prega di utilizzare gli interfono presenti in banchina o di contattare il Contact Center GTT ai numeri 011-0672000 (da mobile) e 800-019152 (da fisso). Il nostro personale è disponibile per fornire supporto e indicazioni operative.
Per una migliore esperienza, si invita a verificare la disponibilità degli ascensori su questo sito web. L'efficienza media annua del servizio ascensori nel 2025 è pari al 98%.

Le stazioni e i treni della metropolitana sono accessibili alle persone con disabilità motoria e/o visiva.
Il personale GTT, con particolare attenzione alla sicurezza, si occupa di fornire assistenza in termini di accessibilità alla clientela. 

Clienti con disabilità motoria

ascensore metroNelle stazioni della metropolitana sono presenti:

  • ascensori, con i quali dal piano strada si accede direttamente alla banchina e viceversa
  • varchi dedicati per l'ingresso in sedia a rotelle

Prima di intraprendere un viaggio in metropolitana, clicca qui per verificare se sono presenti avvisi di ascensori temporaneamente fuori servizio oppure ricevi gli avvisi scaricando gratuitamente l'app Telegram e scrivendo nella "ricerca contatti": gtt avvisi.

Clienti con disabilità visiva

  • Nelle stazioni della metropolitana sono presenti percorsi tattili, sistemi loges e varchi dedicati.
  • Sui treni viene annunciata la fermata successiva.
  • Nel primo e nell’ultimo vagone vi è un posto, non esclusivo, riservato

GTT a supporto del progetto “MOTORE DI RICERCA: Comunità Attiva”, nato nel 2001 da un’idea della Divisione Servizi Sociali, Socio sanitari, Abitativi e Lavoro- Servizio Disabilità, in collaborazione con le Aree disabilità del Comune di Torino e con il contributo della Regione Piemonte. Il progetto invita le Associazioni e Organizzazioni no-profit della Città ad offrire opportunità di incontro e integrazione, tra cittadini e persone con disabilità, all’insegna del divertimento. Sono state coinvolte in questi anni oltre 185 Associazioni prevalentemente non specializzate nell’ambito della disabilità, per un mosaico di attività di tipo ricreativo, sportivo, culturale e artistico. Ogni anno il progetto accoglie molteplici attività aperte a tutti. Guarda il video
Le informazioni presenti nel sito hanno carattere unicamente informativo, pertanto si declina ogni responsabilità per qualsiasi problema causato dal servizio.

TESSERA REGIONALE DI LIBERA CIRCOLAZIONE PER PERSONE DIVERSAMENTE ABILI

PLAN A JOURNEY

Lines and timetables for the urban routes or the suburban routes

Gruppo Torinese Trasporti S.p.A C.so Turati 19/6, 10128 Torino - tel. 011.57.641 e-mail: gtt@gtt.to.it
R.I. di Torino e Codice Fiscale 08555280018 - P. IVA 08559940013 - Pec: gtt@pec.gtt.to.it
Info sul sito: Information Technology GTT - Redazione web, via Manin 17, 10153 Torino

Telefonia mobile 0110672000 Numero verde GTT 800019152 - Solo da telefono fisso